Il giorno che Viola vide il mare

Il giorno che Viola vide il mare

Troppo spesso sono le donne a subire ciò che, in altre vite e in altre "storie", non si è voluto o saputo raccontare. Troppo spesso, così, le donne devono vivere vite negate, monche e pagare per segreti e colpe familiari rimossi. Le "storie" di Melina e Costanza, due donne molto diverse per età e posizione sociale, si intrecciano, si sovrappongono, si dividono. Queste due donne, comunque, sono unite da una forte volontà di raccontare la loro vita e dare voce alle "storie" di chi le ha precedute e le ha amate: loro sanno che solo così riusciranno a rompere l'incantesimo di chi, in un certo giorno e in una certa ora, ha creduto di bloccare tutti in una eterna, muta e immobile attesa. Solo così le due donne potranno raccontare la favola di Viola che, lottando contro orchi e difficoltà d'ogni genere, volle vedere il mare, il mare della libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Avventure di Niccolò d'Esperientis
Avventure di Niccolò d'Esperientis

L. Marinelli, Ignacy Krasicki
Testimonianze inattendibili. Trittico di racconti
Testimonianze inattendibili. Trittico di...

Vladislav Otrosenko, M. Caramitti
Paura
Paura

Bulgakov Michail, Cechov Anton, Tolstoj Lev
L'oracolo di Rama
L'oracolo di Rama

David Frawley
Belin, l'impostura
Belin, l'impostura

Morante Daniele
Gente, gazze, cavalli
Gente, gazze, cavalli

Danilo Manera, V. Petrova, Jordan Radickov
Buon anno
Buon anno

Fonseca Rubem