Penne d'aquila
Prima o poi, nella vita, arriva sempre un momento in cui ci si ferma a fare un bilancio. Un momento in cui si guarda al passato, alle esperienze fatte e non fatte, alle scelte intraprese, alle storie vissute, agli affetti, ai sogni nel cassetto. Non di rado questa riflessione coincide con un momento di buio interiore, di difficoltà , di chiusura di fronte alla vita. E quanto accade a Virginia, che ripercorre le tappe salienti della sua esistenza dall'infanzia all'adolescenza, sino alla maturità , attraverso un percorso tutto interiore, emotivo. Un romanzo dal tono diaristico che riserva al lettore una preziosa verità : il senso di questo percorso è il percorso stesso che la conduce infine alla sua più intima comprensione. Nell'incontro finale tra cielo e terra, fra dimensione ideale e realtà materiale, simboleggiato dall'aquila, si realizza la maturazione spirituale della protagonista.
Momentaneamente non ordinabile