Caldo. Breve storia dello scioglimento dell'Artico

Caldo. Breve storia dello scioglimento dell'Artico

Quando visitò l'Artico per la prima volta negli anni Ottanta, Mark Serreze era un giovane studioso, pieno di entusiasmo ma poco convinto che gli esseri umani giocassero davvero un ruolo importante nelle variazioni climatiche. Quando, diversi anni più tardi, Serreze volle rivedere la zona dei suoi primi studi, si trovò di fronte a una sconvolgente sorpresa: l'area era quasi completamente sparita, ridotta a qualche chiazza di ghiaccio sporco e destinato a sciogliersi del tutto di lì a breve. "Caldo. Breve storia dello scioglimento dell'Artico" parte da quella sorpresa e racconta la vicenda che, attraverso decenni di esplorazione di ricerca sul campo, ha portato Serreze a cambiare idea, diventando così uno dei più influenti e ascoltati attivisti al lavoro affinché gli esseri umani creino una società globale unita e capace di tutelare al meglio il nostro pianeta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scappa lampo!
Scappa lampo!

S. Junakovic, A. Stoppa, Udo Weigelt, L. Battistutta
L'intruso. Storia di un orso arruffato
L'intruso. Storia di un orso arruffato

Waltraud Egitz, A. Stoppa, Eric Battut, L. Battistutta
Dal filo d'erba al latte
Dal filo d'erba al latte

Emanuela Grasso
Pensiero della Chiesa e filosofia contemporanea. Leone XIII, Paolo VI, Giovanni Paolo II
Pensiero della Chiesa e filosofia contem...

L. Santorsola, Augusto Del Noce
Lourdes. E se parlassimo dei miracoli...
Lourdes. E se parlassimo dei miracoli...

Patrick Theillier, G. Cestari