Missione. Dalla guerra fredda alla Difesa europea

Missione. Dalla guerra fredda alla Difesa europea

Il mutato contesto internazionale, il ruolo di Stati Uniti e Cina, così come l'affermarsi di nuovi attori a ridosso della regione europea e la rinnovata assertività della Russia di Putin, rendono indifferibile proseguire lungo quel percorso, già immaginato da Spinelli, volto a rafforzare le iniziative comuni di difesa europea. Non si tratta di superare gli eserciti nazionali, custodi di tradizioni ed elemento fondante delle identità nazionali. Quello di cui stiamo discutendo è la necessità di rendere strutturali iniziative in materia di difesa e sicurezza comune affinché l'Unione sia in grado di parlare con una voce singola, autorevole e credibile. Prefazione di Maurizio Molinari.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sono con voi. L'amore non muore
Sono con voi. L'amore non muore

Bertea Granero, Laura
Netocka Nezvanova
Netocka Nezvanova

Fedor Michajlovic Dostoevskij
Il naso
Il naso

Nikolaj Vasil'evic Gogol'
Le notti bianche
Le notti bianche

Dostoevskij Fëdor
Fuori dalla rete
Fuori dalla rete

Michele Cucuzza