La Vespa Teresa. Ricette e storie di donne di Romagna
"Per le due fortunate edizioni del programma Tv 'Vespa Teresa', ho dovuto incontrare e conoscere quarantasei splendide donne di Romagna, che furono le protagoniste uniche e indiscusse di ogni singola puntata. Il programma voleva raccogliere ricette della tradizione, ma soprattutto voleva collezionare le preziose testimonianze di un mondo, specie quello rurale, post bellico o giù di lì, in cui queste donne vissero e di cui sono le ultime reduci. Quanto sia cambiato il nostro modo di vivere, la società , le usanze, in meno di cinquant'anni ha dell'incredibile. Come pure ha dell'incredibile quale carico di lavoro e responsabilità gravasse sulla donna. Diamo scontati preziosi alleati come detersivi, lavatrice, fornelli, frigorifero, nella gestione delle nostre 'facili' famiglie di figli unici o quasi. Senza di questi, servivano stratagemmi, conoscenze e un'organizzazione ferrea, soprattutto quando i familiari di cui occuparsi raggiungevano la ventina. Per riuscire a conquistare la fiducia di ognuna di loro, affinché mi aprissero la loro casa, mettessero a disposizione la loro cucina e soprattutto i loro ricordi e i loro affetti, è stato necessario un lavoro di preparazione durato mesi. Sono serviti interi pomeriggi di chiacchiere e chiacchiere e chiacchiere, tra risate e momenti di sincera commozione, in giro per la Romagna, in casolari sull'Appennino o in villette vista mare. E così, ognuna si è potuta sentire veramente a suo agio all'arrivo delle telecamere..." (Dall'introduzione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa