Toti Scialoja. Opere 1983-1997

Toti Scialoja. Opere 1983-1997

La vicenda artistica di Toti Scialoja ha recato un considerevole contributo a quel panorama di forte spessore culturale e di straordinari esiti creativi che ha caratterizzato l'arte italiana del XX secolo. Pittore di grande intensità e uomo di pensiero colto e raffinato, tra il 1983 e il 1997 le sue opere raggiungono una più compiuta maturità e una maggiore potenza espressiva rispetto al passato. Partito da un bagaglio di esperienze che l'artista era andato sviluppando sin dagli anni Trenta, nella direzione di un graduale allontanamento dalla figurazione, negli anni Ottanta Scialoja elabora un linguaggio che, con piena padronanza del mezzo pittorico, tocca una sua cifra peculiare. La selezione di opere presentate in questa catalogo, realizzato per la mostra organizzata dalla Galleria dello Scudo di Verona (9 dicembre 2006-28 febbraio 2007), consente appunto di valutare quanto il suo stile si sia trasformato costantemente, di anno in anno, fermo restando il suo basilare e codificato repertorio di elementi formali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione al comportamento animale
Introduzione al comportamento animale

Mark Ridley, C. Ciulli Chiavetta, M. Chiavetta
Le stagioni dell'arcobaleno
Le stagioni dell'arcobaleno

Giovanna Righini Ricci
Assistenza infermieristica in sala operatoria. Linee guida e procedure
Assistenza infermieristica in sala opera...

Luisa A. Rigon, Eleonora Thiene
Fisiologia. 2.
Fisiologia. 2.

Eugenio Riva Sanseverino
Cuentos
Cuentos

Rivas Manuel
Gradatim. Versioni latine per il biennio
Gradatim. Versioni latine per il biennio

Alfonso Rizzica, Posani M. Rosa
Latinitatis exempla. Per il biennio
Latinitatis exempla. Per il biennio

Alfonso Rizzica, Posani M. Rosa, Piero Santini
Modico gradu. Temi di versione per il biennio
Modico gradu. Temi di versione per il bi...

Alfonso Rizzica e Maria Rosa Posani.