Giorgio Morandi 1890-1964. Ediz. illustrata

Giorgio Morandi 1890-1964. Ediz. illustrata

Giorgio Morandi è un grande maestro della pittura del Novecento, una grandezza che ha le proprie coordinate tra la visione del mondo di età illuminista e la sintesi formale di Cézanne e del novecentismo. Spesso ricordato come una personalità schiva e riservata, propensa a uno stile di vita "monacale" e sedentario, in realtà Morandi ha saputo essere un interprete sensibile dello spirito del suo tempo; si è rivelato attento e ricettivo nei confronti delle istanze espresse dai movimenti artistici e culturali con cui si è costantemente confrontato, traducendole nelle varianti di una pittura sempre autonoma. Questo volume illustra in maniera completa la grande esposizione che porta i capolavori di Giorgio Morandi al Metropolitan Museum of Art di New York e al MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, ricca di oltre un centinaio di tele, acquerelli, disegni e incisioni, che tracciano l'intero percorso creativo e poetico dell'artista a partire dai Paesaggi e dalle Nature morte del 1913 e del 1914 fino alle ultime opere del 1963-1964.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sulle corde
Sulle corde

Monica Dini
Insalata di fiori
Insalata di fiori

Savina Martinucci
Ciottoli...
Ciottoli...

G. Mario Panizzoli
Una nuvola per due
Una nuvola per due

G. Marco Pedroni
Non è così...
Non è così...

Sergio M. Carafa
Le scale
Le scale

Cinzia Pierantonelli
Tacheh. Ediz. italiana e inglese
Tacheh. Ediz. italiana e inglese

David Sorgato, M. Di Prima, C. C. Bayliss
Italiani all'estero: adempimenti anagrafici ed esercizio del voto
Italiani all'estero: adempimenti anagraf...

Catia Cecchini, Franco Gabellini