174517. Deportato: Primo Levi

174517. Deportato: Primo Levi

174517. Deportato: Primo Levi: 174 517 Quel numero di matricola impresso sulla pelle, tatuato sul braccio sinistro del prigioniero, è carico di valenza simbolica; è il segno indelebile che marchia il deportato e annienta la sua persona. 174 è il numero del vagone su cui aveva viaggiato, la seconda parte è il numero progressivo delle persone trasportate. Primo Levi era il cinquecento diciassettesimo uomo che scendeva dal treno quel giorno. Era il 26 febbraio 1944, quando varcava la porta di un inferno inimmaginabile.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Yoga semplicemente
Yoga semplicemente

Morisi Roberta, Serra Daniela, Van Oosterum Alexandra
Cesare Bettini 1814-1885. Disegnatore e modellatore anatomico, pittore e litografo bolognese
Cesare Bettini 1814-1885. Disegnatore e ...

Alessandro Ruggeri, Marinella Picozzi
Tra mare e monti da Genova a La Spezia. Storia illustrata del trasporto pubblico nel Levante Ligure
Tra mare e monti da Genova a La Spezia. ...

Claudio Serra, Corrado Bozzano, Roberto Pastore
Dinamiche territoriali, qualità urbana, investimenti e mercato immobiliare
Dinamiche territoriali, qualità urbana,...

Brusa Gianfranco, De Rada Dimitri