L'uomo che sussurra ai potenti. Trent'anni di potere in Italia tra miserie, splendori e trame mai confessate

L'uomo che sussurra ai potenti. Trent'anni di potere in Italia tra miserie, splendori e trame mai confessate

Ministri, onorevoli e boiardi di Stato fanno la fila nel suo ufficio per chiedergli consigli, disegnare strategie e discutere di affari. Luigi Bisignani è unanimemente riconosciuto come il capo indiscusso di un network che condiziona la vita del paese. Non c'è operazione in cui non ci sia il suo zampino, dalle nomine dei ministri a quelle in Rai, nei giornali, nelle banche e nell'esercito. La sua influenza arriva persino in Vaticano. In questo libro, per la prima volta, Bisignani decide di raccontarsi attraverso aneddoti ed episodi inediti. Da Andreotti e la P2 a Berlusconi e Bergoglio. Lui che non appare mai in tv, non scrive sui giornali e disdegna la mondanità. La sua testimonianza da questo punto di vista è unica. Ecco come funziona il potere, quello vero, che non ha bisogno di parole e agisce nell'ombra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poemetti elementari
Poemetti elementari

Di Biasio, Rodolfo
Atlante di urologia clinica. Urologia pediatrica. Ediz italiana e inglese
Atlante di urologia clinica. Urologia pe...

E. Vaughan Darracott, Aaron P. Perlmutter
Papaveri perversi
Papaveri perversi

Adriano Domenico
La partecipazione
La partecipazione

Graziella Fava Vizziello
Appunti di biochimica. Per le lauree triennali.
Appunti di biochimica. Per le lauree tri...

Catani - Savini - Guerrieri - Avigliano
Educazione professionale in medicina e psichiatria
Educazione professionale in medicina e p...

Paolo Santonastaso, Alessandro Martin
L'assistenza nel disagio psichico. Per gli operatori socio-sanitari e per i familiari
L'assistenza nel disagio psichico. Per g...

Matilde Segala, Luigi Trabucchi
Matilde si fida
Matilde si fida

Antonella Battilani
Ospedale silenzio
Ospedale silenzio

Malinconi Nicole
Un posto dove guardare
Un posto dove guardare

Emanuele Ferrari