Gratitudine

Gratitudine

Raoul Wallenberg, il cui nome fa parte dei "Giusti tra le nazioni", un giovane diplomatico svedese che salvò la vita a più di centomila ebrei ungheresi, prodigandosi senza sosta per fornire passaporti falsi, rifugi sicuri e assistenza di ogni genere a chiunque ne avesse bisogno. Intorno alla reale figura di quest'uomo generoso, l'autore costruisce il romanzo di una famiglia ebrea che cerca di salvarsi nella Budapest occupata dai nazisti. Al centro vi è Paul Beck, un giovane avvocato che riuscirà a cambiare il destino di molti perseguitati grazie all'incontro con Wallenberg, compiendo gesti eroici come il blocco del treno che trasportava alcuni suoi parenti verso il campo di sterminio. Con acutezza e profondità, Joseph Kertes intesse abilmente vicende dolorose con episodi più leggeri e vitali, restituendo non soltanto un indimenticabile ritratto familiare, ma anche tutta la complessità e ricchezza di sentimenti che hanno caratterizzato uno dei momenti più bui della storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nella stanza dei bambini. Con cornice
Nella stanza dei bambini. Con cornice

Fimmen Marquardt Margarethe, Lilienthal Sabine
Nella stanza dei bambini
Nella stanza dei bambini

Fimmen Marquardt Margarethe, Lilienthal Sabine
Ci vestiamo così. Con cornice
Ci vestiamo così. Con cornice

Margarethe, Fimmen Marquardt
Ci vestiamo così
Ci vestiamo così

Margarethe, Fimmen Marquardt
I nostri animali domestici
I nostri animali domestici

Lilienthal Sabine
Nella fattoria. Con cornice
Nella fattoria. Con cornice

Lilienthal Sabine
Allo zoo. Con cornice
Allo zoo. Con cornice

Lilienthal Sabine
Allo zoo
Allo zoo

Lilienthal Sabine