Diario della tua assenza

Diario della tua assenza

Quando si ama qualcuno, si ha sempre tempo per quella persona. E se quella non viene da noi, allora noi l'aspettiamo. In questo modo, aspettare diventa tanto imperativo quanto respirare. Ma a respirare impariamo proprio aspettando. L'attesa ci insegna a convivere con l'assenza, e noi finiamo per affezionarci a un sogno come se fosse vero. Allora, la vita si trasforma in una stazione ed è il vento ad annunciarci l'arrivo del treno, prima ancora del colpo d'occhio. L'amore nell'attesa ci insegna a vedere il futuro, a desiderarlo, a organizzare ogni cosa affinché sia possibile. È forse per questo che ho già imparato ad aspettare, rimettendo alla vita tutto quello che non so, o non posso scegliere. Perché è più facile aspettare che desistere. È più facile desiderare che dimenticare. È più facile sognare che darsi per vinti. E, per chi vive sognando, è molto più facile vivere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le case degli animali
Le case degli animali

Goldie Sonia, Bernard Charlotte
Nel paese di Tolintesàc
Nel paese di Tolintesàc

Cavina Cristiano
La casa dei salici al vento
La casa dei salici al vento

Lucy M., Montgomery
L'età meravigliosa
L'età meravigliosa

Lucy M. Montgomery
Sul concetto di ironia in riferimento costante a Socrate
Sul concetto di ironia in riferimento co...

D. Borso, Søren Kierkegaard
Processo a Taylor
Processo a Taylor

Taylor, Frederick W.
Il buio e il miele
Il buio e il miele

Arpino Giovanni
Il rituale dell'interazione
Il rituale dell'interazione

V. Mortara, A. Evangelisti, Erving Goffman
Discutendo si impara
Discutendo si impara

Anna Maria Ajello, Clotilde Pontecorvo, Cristina Zucchermaglio