Favole docenti

Favole docenti

Dalla fantascienza ad una critica sull'utilizzo del denaro, da una serie di considerazioni sulle bassezze di oggi ad un paio di vicende di gente semplice che vede in modo semplice anche questioni complicatissime come la fede. Questi sono i balzi che si fanno leggendo la raccolta di racconti di Costantino Mirai. Direttamente dalla sua lunga esperienza di vita, gli insegnamenti che popolano queste pagine sono mescolati sapientemente ad una narrazione sempre lieve, gentile e "gustosa", con una piccola licenza poetica all'agrodolce. Racconti dove abbonda molta fantasia, questo sì, ma i dati scientifici in essi riferiti sono reali, accertati con meticolosità, e inducono l'autore a dichiarare con molta convinzione: "oggi è solo fantascienza, ma domani... chissà".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saverio Barbaro. Esposizione antologica. Opere dal 1949 al 2011
Saverio Barbaro. Esposizione antologica....

Giovanni Curatola, Michele Beraldo
Un sacrificio di sangue
Un sacrificio di sangue

Toso Fei Alberto, Pavanetto Lara
Genitori e figli... cercatori d'oro. La metodologia pedagogia dei genitori
Genitori e figli... cercatori d'oro. La ...

Fraire Vilma, Colapinto Luisa
Colorando l'infinito
Colorando l'infinito

Matteo Amodeo