Il corpo incantato. Una genealogia faustiana

Il corpo incantato. Una genealogia faustiana

Dopo aver visto sua moglie soffrire, lottare e vincere, la propria battaglia contro un cancro al seno, Onfray comincia a riflettere sulle condizioni e sui presupposti di una nuova "bioetica libertaria": come pensare il "corpo" a partire dai momenti drammatici e decisivi di una malattia terminale? In questo libro, Onfray ripensa tutte le principali questioni bioetiche (fecondazione artificiale, clonazione, aborto, donazione d'organi, chirurgia estetica, psicofarmacologia, suicidio, terapie palliative, eutanasia oltre alle frontiere più avanzate della bioingegneria ecc.) sottoponendole ad un'ottica "edonista", elaborando una nuova metafisica atea e immanente, una nuova morale utilitaristica e una nuova antropologia vitalista capace di sfruttare a pieno tutte le possibilità offerte dagli sviluppi tecnologici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

If music be the food of love, play on
If music be the food of love, play on

Jacopo Ricciardi, Oliver Scharpf, Lorenzo Carlucci
Poesie della non morte
Poesie della non morte

Jacopo Ricciardi
Bianco americano
Bianco americano

Stephen L. Carter
I giorni dello scandalo
I giorni dello scandalo

Vincenzi Penny
I ribelli d'Irlanda
I ribelli d'Irlanda

Rutherfurd Edward
Certezze
Certezze

Thien Madeleine
Ti ricordi di me?
Ti ricordi di me?

Kinsella Sophie
Il segreto della loggia
Il segreto della loggia

Pierpaolo Marchetti, Gonzalo Giner
Il dono più atteso
Il dono più atteso

Henley Marian