Il corpo incantato. Una genealogia faustiana

Il corpo incantato. Una genealogia faustiana

Dopo aver visto sua moglie soffrire, lottare e vincere, la propria battaglia contro un cancro al seno, Onfray comincia a riflettere sulle condizioni e sui presupposti di una nuova "bioetica libertaria": come pensare il "corpo" a partire dai momenti drammatici e decisivi di una malattia terminale? In questo libro, Onfray ripensa tutte le principali questioni bioetiche (fecondazione artificiale, clonazione, aborto, donazione d'organi, chirurgia estetica, psicofarmacologia, suicidio, terapie palliative, eutanasia oltre alle frontiere più avanzate della bioingegneria ecc.) sottoponendole ad un'ottica "edonista", elaborando una nuova metafisica atea e immanente, una nuova morale utilitaristica e una nuova antropologia vitalista capace di sfruttare a pieno tutte le possibilità offerte dagli sviluppi tecnologici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Industrie agrarie
Industrie agrarie

Carlo Medori, Agostino Ballardini
Simboli grafici nel disegno tecnico
Simboli grafici nel disegno tecnico

Gianluca Medri, Antonio Strozzi
Lineamenti di storia della lingua greca
Lineamenti di storia della lingua greca

Emidio De Felice, Diego Lanza, Antoine Meillet
Manuale delle religioni
Manuale delle religioni

A. N. Terrin, Peter Meinhold
Das Amulett
Das Amulett

Conrad F. Mejer, U. Kemper Achenbach