Il corpo incantato. Una genealogia faustiana

Il corpo incantato. Una genealogia faustiana

Dopo aver visto sua moglie soffrire, lottare e vincere, la propria battaglia contro un cancro al seno, Onfray comincia a riflettere sulle condizioni e sui presupposti di una nuova "bioetica libertaria": come pensare il "corpo" a partire dai momenti drammatici e decisivi di una malattia terminale? In questo libro, Onfray ripensa tutte le principali questioni bioetiche (fecondazione artificiale, clonazione, aborto, donazione d'organi, chirurgia estetica, psicofarmacologia, suicidio, terapie palliative, eutanasia oltre alle frontiere più avanzate della bioingegneria ecc.) sottoponendole ad un'ottica "edonista", elaborando una nuova metafisica atea e immanente, una nuova morale utilitaristica e una nuova antropologia vitalista capace di sfruttare a pieno tutte le possibilità offerte dagli sviluppi tecnologici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli anni difficili
Gli anni difficili

Almudena Grandes, I. Carmignani
Kronstadt 1921. Il Soviet dei marinai contro il governo sovietico
Kronstadt 1921. Il Soviet dei marinai co...

A. P. Filotico, Jean-Jacques Marie
D/E. Moduli di diritto e di economia. Diritto. Per gli Ist. Tecnici e professionali: 1
D/E. Moduli di diritto e di economia. Di...

Scotti Maurizio, Ferri Vittorio