Uno! Dos! Tré!... Cuatro! Green Day in Italia

Uno! Dos! Tré!... Cuatro! Green Day in Italia

Attesissimi dopo il doppio forfait dell'Heineken Jammin' Festival del 2010 e dell'I-Day Festival del 2012, a fine maggio e inizio giugno 2013 i Green Day hanno letteralmente invaso l'Italia con tutta la loro energia rock'n'roll, facendo deflagrare quell'inconfondibile spirito punk che li ha resi uno dei gruppi più amati e seguiti del panorama rock internazionale. "Uno, Dos e Tré" si intitolavano gli album del trio californiano pubblicati alla fine del 2012; Uno, Due, Tre e Quattro sono stati i concerti che hanno infiammato gli animi di decine di migliaia di giovani accorsi sotto i palchi dell'Arena Fiera di Rho a Milano, di Piazza Unità d'Italia a Trieste, dell'Ippodromo delle Capannelle a Roma e dell'Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Con le immagini catturate da Henry Ruggeri e le parole di tanti fan coordinati da Emanuele Binelli Mantelli, "uno! Dos! Tré!... Cuatro!" racconta e celebra una tournée che ha lasciato un segno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In tutte le mie avventure
In tutte le mie avventure

Marcello Di Mezzo, Andrea Scoppetta
Ciacio e il mare
Ciacio e il mare

Sarah Khoury
Se la pioggia va in vacanza. La Compagnia dell'Orto: «Missione acqua!»
Se la pioggia va in vacanza. La Compagni...

Vagnarelli Elisa, Fumanti Patrizia
La mia giornata
La mia giornata

Sara Benecino, Lodovica Cima
Una gita in montagna
Una gita in montagna

Sara Benecino, Lodovica Cima
Dispetti e scherzetti
Dispetti e scherzetti

Sara Benecino, Lodovica Cima
I miei amici
I miei amici

Sara Benecino, Lodovica Cima
Ha visto il montaggio analogico? Ovvero dieci capolavori misconosciuti del cinema italiano minore scelti per la rieducazione del cinefilo snob
Ha visto il montaggio analogico? Ovvero ...

Guido Vitiello, Andrea Pergolari
Edoardo Milesi. Architettura sensibile. Ediz. italiana e inglese
Edoardo Milesi. Architettura sensibile. ...

Carlo Pozzi, Marco Del Francia, Leonardo Servadio