Musica migrante. Dall'Africa all'Italia passando per il Mediterraneo

Musica migrante. Dall'Africa all'Italia passando per il Mediterraneo

"Musica migrante" è un libro sui generis che racconta e analizza con semplicità e leggerezza la "musica africana", fra tradizione e nuove contaminazioni, alla luce di una società e di un mercato discografico sempre più globalizzati e digitali. «D’Ambrosio ha fatto un gran lavoro di sistematizzazione, consultando una poderosa bibliografia, e gliene va reso merito. Chi fosse curioso di conoscere l’argomento del libro ci troverà tutte le informazioni necessarie per approfondire le proprie conoscenze – soprattutto se terrà a portata di mano YouTube, per andare ad ascoltare ciò di cui sta leggendo» - Franco Zanetti, Rockol «Un viaggio alla scoperta della cultura africana che passa attraverso le storie dei migranti e la Storia della musica che all’Africa deve molto, anche se raramente se ne ricorda» - Angiola Codacci-Pisanelli Gentile, L’Espresso online «Le storie arrivano da Burkina Faso, Mali, Niger, Ghana, Tunisia e via dicendo; la musica, che inevitabilmente punteggia i racconti, è in seguito illustrata con portamento storico e critico. Il punto di forza dell’operazione risiede proprio nei passaggi in cui i due vasi comunicano con maggiore immediatezza» - Paolo Ferrari, Rumore Prendendo spunto dalle drammatiche testimonianze dei migranti arrivati in Italia all'inizio del terzo millennio, l'autore di questo libro decide di partire alla scoperta delle musiche di un intero continente: l'Africa. È un viaggio narrativo intrapreso con curiosità, entusiasmo e persino un pizzico di incoscienza che, tuttavia, riesce a mettere in evidenza alcuni aspetti umani, storici, culturali e finanche statistici di un universo musicale estremamente vasto e multiforme. È il background di una nuova generazione costretta ad abbandonare la propria terra, giovani africani che hanno attraversato prima il deserto e poi il Mediterraneo nel rischioso tentativo di trovare un futuro migliore, portandosi dietro un bagaglio di suoni e memorie che viaggiano sempre di più sulla Rete. Prefazioni di Angélique Kidjo e Valerio Corzani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida alla ICD-9-CM. Manuale pratico per la compilazione della parte sanitaria nella scheda di dimissione ospedaliera
Guida alla ICD-9-CM. Manuale pratico per...

Lorenzoni Luca, D'Ambrosio M. Giuseppina, Nonis Marino
Il Belpaese. L'Italia che ho vissuto raccontata agli italiani che verranno
Il Belpaese. L'Italia che ho vissuto rac...

L. F. Garavaglia, Luca Federico Garavaglia, Vinicio D'Ambrosio, Gerardo D'Ambrosio
Luigi Pellegrin. Il mestiere di architetto
Luigi Pellegrin. Il mestiere di architet...

D'Ambrosio Giovanna, Prestinenza Puglisi Luigi, Zevi Luca