La teoria dello scrigno. Una sociologia musicale

La teoria dello scrigno. Una sociologia musicale

"La Teoria dello Scrigno" offre una visione d'insieme dei meccanismi che sono alla base della comunicazione musicale e delle espressioni della cultura, attraverso uno studio sociologico, musicologico e psicologico della nostra comprensione della Musica. Conseguenze della Teoria, discussa ampiamente sotto forma di un modello organizzato, sono, da un lato, lo stimolo rivolto al Musicista verso la creazione di una musica che non si limiti a essere formalmente corretta ma che cerchi, innanzitutto, di comunicare attraverso la ricerca della genuinità; dall'altro, il riposizionamento del ruolo dell'Ascoltatore come soggetto attivo nella comunicazione musicale, mediante la creazione di un giudizio critico consapevole in grado di guidarlo con lucidità nel processo di fruizione. Mediante collegamenti con l'opera di Hofstadter sulla semiotica dei messaggi, quella di Heisenberg ed Einstein nella Meccanica quantistica e classica, le riflessioni sul gioco suggerite da Huizinga, così come le ricerche sugli stadi cognitivi del bambino svolte da Vygotskij e attraverso singolari casi offerti dalla linguistica, l'autore ci accompagna con esempi concreti alla ricerca di uno stringente filo conduttore che consenta al lettore di sviluppare una rinnovata sensibilità verso le forme poliedriche che le culture possono esprimere, analizzando infine anche l'evoluzione della comunicazione musicale mediata dai social e, più in generale, imposta dai paradigmi della società dei consumi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cadaveri senza volto
Cadaveri senza volto

F. Sessi, Hubert Corbin
Brava a letto
Brava a letto

Maria Clara Pasetti, Jennifer Weiner, M. C. Pasetti
I mille modi dell'amore
I mille modi dell'amore

Mako Yoshikawa, A. Romeo
Quando il ghiaccio si scioglie
Quando il ghiaccio si scioglie

E. Kampmann, Leif Davidsen
La donna della pioggia
La donna della pioggia

Kathleen Gear, Michael W. Gear
La regata
La regata

Tuvia Fogel, Bruce G. Knecht, T. Fogel
Musica dura
Musica dura

Gianni Montanari, Michael Connelly
Lo specialista
Lo specialista

Robert Crais, Stefano Bortolussi
Il mito di Garibaldi. Vita, morte e miracoli dell'uomo che conquistò l'Italia
Il mito di Garibaldi. Vita, morte e mira...

Francesco Pappalardo, Giovanni Cantoni, Andrea Gemma
Sotto copertura
Sotto copertura

Paolo Condò