Italia chiama e-government. Molta tecnologia, poca innovazione, ancora troppa distanza dal cittadino

Italia chiama e-government. Molta tecnologia, poca innovazione, ancora troppa distanza dal cittadino

A partire dall'affermazione, contenuta nel titolo, che l'esperienza dell'e-government in Italia è contrassegnata da un insufficiente ritorno - in termini di innovazione propriamente detta - degli investimenti tecnologici, il lettore viene invitato a un percorso di analisi e di proposta per il futuro. Il percorso inizia dalla (ri)scoperta della sostanziale identità fra e-governmente modernizzazìone della PA, e dalla suggestione che la nuova PA possa essere strumento di riavvicinamento fra la nostra società civile e la politica. Vengono illustrati i termini del confronto internazionale dal quale l'Italia emerge con un posizionamento precario sul terreno dell'innovazione: non solo quella della PA, ma anche quella del sistema produttivo. Un excursus sintetico su una storia decennale di riforme della PA e di strategie e piani di e-government consente di cogliere il disallineamento fra le attese (dalle riforme del ministro Bassanini, alla semplificazione del ministro Nicolais passando per l'attuazione del piano di e-government del ministro Stanca) e i risultati a oggi. Attraverso l'evidenziazione delle barriere ad un corretto sviluppo dell'e-government, e la ripresa delle strategie attuali, si perviene alla proposizione di due grandi discontinuità ne-cessarie per il futuro: programmi e progetti per "servire" il Cittadino da un lato, e progetti impostati "diversamente" dall'altro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vecchio Resina
Il vecchio Resina

Ugo Garzelli
Il posto del leone
Il posto del leone

Williams Charles
Candele gialle per Parigi
Candele gialle per Parigi

Bruce Marshall, M. Santi Farina
Perdita e guadagno
Perdita e guadagno

John Henry Newman, B. Gallo
Teatro cattolico
Teatro cattolico

Marco Guzzi
La natura delle cose
La natura delle cose

Alessandro Ceni
La scelta
La scelta

Marco Tornar, R. Mussapi
Lo splendore barbarico
Lo splendore barbarico

Monica Dambrosio, Roberto Barbieri
San Rafael. Una città del centro America
San Rafael. Una città del centro Americ...

Josep Escofet, Jordi Ballonga, Xavier Hernandez
I miracoli di Gesù
I miracoli di Gesù

Tomie De Paola