Sovranità in vendita. Il finanziamento dei partiti italiani e l'influenza straniera

Sovranità in vendita. Il finanziamento dei partiti italiani e l'influenza straniera

Il volume mette a nudo la fragilità strategica italiana a partire dal sistema partitico. Perno dell'architettura politico-istituzionale italiana, quello dei partiti politici finisce per essere uno dei suoi aspetti maggiormente problematici, in una fase storica particolarmente tumultuosa: sfidati da astensionismo e nuove formazioni, sganciati dal cordone ombelicale del finanziamento pubblico, essi appaiono oggi fragili più che mai. L'autore affronta con decisione alcuni degli aspetti critici che espongono le formazioni politiche - e, per il loro tramite, l'Italia intera - al rischio di condizionamento da parte di forze esterne. Scavando nella fragilità dei partiti, si delinea il complesso riequilibrio di potere in atto a livello globale, evidenziando chi vuole condizionare l'Italia, come e perché.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I gendarmi della memoria
I gendarmi della memoria

Pansa Giampaolo
La mente illuminata
La mente illuminata

Dalai Lama, P. Verni
Zona blu
Zona blu

Gross Andrew
La città perduta
La città perduta

Cussler Clive, Kemprecos Paul
Scacco matto
Scacco matto

Gaarder Jostein
La fine delle buone maniere
La fine delle buone maniere

Marciano Francesca
Tredici lune
Tredici lune

Frazier Charles
Il correttore di bozze
Il correttore di bozze

Recami Francesco
Il libro invisibile
Il libro invisibile

Dovlatov Sergej