Sovranità in vendita. Il finanziamento dei partiti italiani e l'influenza straniera

Sovranità in vendita. Il finanziamento dei partiti italiani e l'influenza straniera

Il volume mette a nudo la fragilità strategica italiana a partire dal sistema partitico. Perno dell'architettura politico-istituzionale italiana, quello dei partiti politici finisce per essere uno dei suoi aspetti maggiormente problematici, in una fase storica particolarmente tumultuosa: sfidati da astensionismo e nuove formazioni, sganciati dal cordone ombelicale del finanziamento pubblico, essi appaiono oggi fragili più che mai. L'autore affronta con decisione alcuni degli aspetti critici che espongono le formazioni politiche - e, per il loro tramite, l'Italia intera - al rischio di condizionamento da parte di forze esterne. Scavando nella fragilità dei partiti, si delinea il complesso riequilibrio di potere in atto a livello globale, evidenziando chi vuole condizionare l'Italia, come e perché.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il loto
Il loto

C. Fiorillo, Louis Frédéric
Il libro di Emmanuel
Il libro di Emmanuel

L. Polidoro, Pat Rodegast
L'autoanalisi
L'autoanalisi

S. Bonarelli, Klaus Thomas
Il simbolismo ermetico
Il simbolismo ermetico

Oswald Wirth, G. Del Ninno
Piccole e grandi ore alpine
Piccole e grandi ore alpine

Gabriele Boccalatte
Il giorno delle Mésules. Diari di un alpinista antifascista
Il giorno delle Mésules. Diari di un al...

M. A. Ferrari, Ettore Castiglioni
Angeli di luce
Angeli di luce

Long Jeff
Le nostre vite anteriori
Le nostre vite anteriori

Jean-Louis Siémons, N. Spicacci