Il segno del bambino dimenticato

Il segno del bambino dimenticato

Parigi, 1746. Tra le migliaia di bambini che ogni anno vengono abbandonati nella cappella dell'ospedale-orfanotrofio Hôtel-Dieu uno porta il nome altisonante di Dieudonné, dono di Dio. La contadina a cui viene affidato vede in lui solo un potenziale aiuto nel lavoro, mentre sua figlia Méline, impietosita da quel fagottino fragile e quasi in fin di vita, si prende cura di lui e lo ribattezza Leon. Ma quando Méline si suicida per amore, Leon decide di fuggire. Ha solo dieci anni e la sua meta è Parigi. Nel ventre brulicante di vita, di colori, di odori della capitale, il ragazzo cerca se stesso e i propri genitori. L'unico indizio in suo possesso è un biglietto con un segno misterioso. Dopo aver incontrato questo ragazzo sensibile e coraggioso, affamato di sapere e tenacemente alla ricerca del senso dell'amore, viene la gran voglia di leggere Voltaire, Rousseau e gli altri filosofi che hanno rivoluzionato il pensiero occidentale. Età di lettura: da 11 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romanzo criminale. Con DVD
Romanzo criminale. Con DVD

De Cataldo, Giancarlo
Oggi cucini tu. 3.
Oggi cucini tu. 3.

Paolo Tarabocchia, Antonella Clerici, Anna Moroni
Rivergination
Rivergination

Luciana Littizzetto
Contro Darwin e i suoi seguaci (Nietzsche, Zapatero, Singer, Veronesi...)
Contro Darwin e i suoi seguaci (Nietzsch...

Francesco Agnoli, Alessandro Pertosa