Verità nascoste. Inganni millenari che ci rendono schiavi

Verità nascoste. Inganni millenari che ci rendono schiavi

Cos'è l'anima? A che serve? Qual è il suo fine? Chi la possiede e chi no? Perché non ci viene consentito di instaurare un contatto con lei e di acquisire le sue potenzialità? Da sempre l'umanità si è interessata di conoscere ciò che le gira intorno, di comprendere le sfaccettature di ciò che compone la materia e l'universo, ma non si e mai interessata di conoscere la parte più profonda di se stessa, ovvero la sua parte animica e coscienziale. Perché? Perché i filosofi greci scrissero sul timpano del tempio di Apollo: «Conosci te, stesso è conoscerai gli dei e l'universo». Perché nella Bibbia una massima recita: «E voi conoscerete la verità e la verità vi farà liberi?» Il motivo per il quale questa memoria merita, di essere letta sta nel fatto che l'autore, durante i suoi studi e le sue ricerche, ha scoperto qualcosa fuori da ogni considerazione accademica: un disegno che avvolge e penalizza l'uomo ma soprattutto la sua natura divina. Prefazione di Varo Venturi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Verità nascoste. Inganni millenari che ci rendono schiavi
  • Autore: Antonio Milazzo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bonfirraro
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 300
  • Formato:
  • ISBN: 9788862722025
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

La sala degli specchi: comunicazione e psicologia gruppale. Strumenti di lavoro per la comunicazione di gruppi in ambito psicoterapeutico e psicosociale
La sala degli specchi: comunicazione e p...

Pietro Milazzo, Antonio Lo Iacono
Tom's bar
Tom's bar

Milazzo Ivo, Berardi Antonio
Welcome to Springville
Welcome to Springville

Antonio Berardi, Ivo Milazzo
La sala degli specchi: comunicazione e psicologia gruppale. Strumenti di lavoro per la comunicazione di gruppi in ambito psicoterapeutico e psicosociale
La sala degli specchi: comunicazione e p...

Pietro Milazzo, Antonio Lo Iacono
Domenico Antonio Lo Faso Pietrasanta V duca di Serradifalco. Patriota, archeologo, architetto (Palermo 1783-Firenze 1863)
Domenico Antonio Lo Faso Pietrasanta V d...

Alberico, Lo Faso di Serradifalco
Psicologia dei conflitti
Psicologia dei conflitti

Antonio Lo Iacono, Pietro Milazzo