Frontiere del Parnasso. Identità etnica e dinamiche locali nella Focide antica

Frontiere del Parnasso. Identità etnica e dinamiche locali nella Focide antica

"Gli articoli raccolti in questo volume avevano in parte preceduto, in parte accompagnato, la preparazione della voce Focide, che, insieme a quella della Locride e di tutte le città di queste due regioni, ero stata invitata a scrivere per l'opera "Der Neue Pauly" tra la fine degli anni Novanta e il decennio successivo. La Focide appartiene a quella costellazione di microstati definita dalla felice espressione "das dritte Griechenland. (...)".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo e il leone. Racconto egiziano
L'uomo e il leone. Racconto egiziano

Barbara Diane, Martin Jean-François
Il lupo del sasso rotto
Il lupo del sasso rotto

Grard Françoise
Maffi la chiocciolina
Maffi la chiocciolina

Thierry Muriel, Deangeli Dominique
Battista e il leone
Battista e il leone

Orlev Uri, Gleich Jacky
Cosmologia e follia. Saggi e discorsi
Cosmologia e follia. Saggi e discorsi

F. Leoni, Eugène Minkowski
Seminari di Zollikon
Seminari di Zollikon

Martin Heidegger
La prima lacrima
La prima lacrima

Thomas Scotto, L. Amorese
La notte dell'ylang-ylang
La notte dell'ylang-ylang

Frédéric Toussaint, G. Gerevini, A. Romby
Il canto dei geni
Il canto dei geni

Nacer Khemir, S. Baldoni, Emre Orhun