Abrid. Diario algerino

Abrid. Diario algerino

Abrid nel linguaggio della valle dello Mzab significa "dammi il passaggio". Partendo da Costantina, l'autore si è spinto nel cuore dell'Algeria fino a Ghardaia e nella Pentapoli mozabita, cercando di raccogliere tutte le suggestioni di questo superbo territorio e la sua complessità socio-culturale. Le difficoltà di comprensione, conoscitive e linguistiche per conoscere l'Algeria sono molte, e Alessandro Pellegatta ha cercato di trovare una chiave interpretativa per affrontare il suo viaggio e penetrare la complessità della questione algerina. Muovendosi in un territorio storico-letterario volutamente ambiguo e tortuoso, ha tentato di dare una testimonianza dell'Algeria che possa andare al di là delle contingenze, dei pregiudizi e delle considerazioni legate all'attualità, riscoprendo un Paese che riveste un ruolo chiave nella geopolitica del Mediterraneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abrid. Diario algerino
Abrid. Diario algerino

Alessandro Pellegatta
Il crinale
Il crinale

Alessandro Pellegatta
Then and now
Then and now

Alessandro Pellegatta
Le ceneri di Pasolini
Le ceneri di Pasolini

Alessandro Pellegatta