Dialogo con gli ebrei o crisi del Cristianesimo?

Dialogo con gli ebrei o crisi del Cristianesimo?

Con la dichiarazione Nostra aetate n. 4, il Concilio Vaticano II, ha inserito i rapporti della Chiesa con l'ebraismo nel quadro delle relazioni che la stessa Chiesa intrattiene con le altre religioni non cristiane. Questa dichiarazione non è stata gradita da numerosi teologi e scrittori, né dallo stesso establishment della Chiesa che, attraverso numerose commissioni episcopali e pontificie ha contestato il Concilio Vaticano II, ed è andato a cercare l'esistenza di improbabili rapporti unici tra il cristianesimo e l'ebraismo, legati allo stesso livello della loro identità. Questo libro vuole essere, al tempo stesso, una protesta contro le posizioni assunte da queste commissioni e una strenua difesa del Concilio Vaticano II.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Requiem per una pornostar
Requiem per una pornostar

Jeffery Deaver, M. Foschini
Tra le nuvole-Up in the air
Tra le nuvole-Up in the air

M. Baiocchi, A. Tagliavini, Walter Kirn
Il mago
Il mago

Grossman Lev
Impatto
Impatto

Douglas Preston, M. Foschini