Mare inquieto

Mare inquieto

Estate del 1991: un viaggio per mare lungo la costa Jugoslava nei giorni in cui il paese veniva frantumato dai colpi dei diversi nazionalisti. Helena Klakocar in questa graphic novel, premiata al Festival di Angouleme in Francia nel 2000, trasforma la sua esperienza personale di viaggio fisico e reale in un involontario gran tour in cui i temi della lontananza, della perdita della patria, dell'identità, dell'incontro con il diverso da noi diventano temi universali. Un tratto veloce e lieve, in bianco e nero, che spesso ci accompagna in una dimensione onirica o immaginifica per parlare di temi tutt'altro che leggeri e quanto mai attuali in questa "graphic novel di formazione" accompagnata da un testo di Predrag Matvejevic; che ci racconta i suggestivi gemiti dell'entroterra Adriatico dove vent'anni fa ebbero luogo i tragici eventi della guerra in Jugoslavia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Galleria nazionale palazzo Spinola, Genova
Galleria nazionale palazzo Spinola, Geno...

Farida Simonetti, Guido Rosato, Giovanna Rotondi Terminiello
L'arberia come un'infanzia
L'arberia come un'infanzia

Marco Costantino
Karol Wojtyla
Karol Wojtyla

Luca, Di Schiena
I codici ashburnhamiani della Biblioteca mediceo-laurenziana di Firenze: 1
I codici ashburnhamiani della Biblioteca...

Fantoni Anna Rita, Pintaudi Rosario