Play the game! Come gli inglesi inventarono lo sport moderno

Play the game! Come gli inglesi inventarono lo sport moderno

La Gran Bretagna del XIX secolo è la culla di quel complesso di attività che caratterizza indiscutibilmente la società contemporanea a livello mondiale e che definiamo "sport moderno"; è il luogo e il periodo in cui si è realizzato il passaggio dello sport da elemento ricreativo tradizionale, spontaneo ed eterogeneo, a fenomeno organizzato, retto da regole certe, razionali e vastamente accettate, inserito in un preciso modello educativo e in un codice etico destinato a improntare le classi dirigenti della Gran Bretagna e del suo Impero. Questo studio delinea una prospettiva particolare su un'epoca fondamentale della storia e della cultura britanniche - quella vittoriana attraverso un prisma che ha il vantaggio di riflettere gli atteggiamenti di tutte le classi sociali; si propone inoltre di illustrare ai lettori italiani le condizioni in cui nacque un fenomeno, quello sportivo, che ha ampi riscontri e svariate ripercussioni nella nostra vita contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dimensioni psicologiche nella gestione delle emergenze. Dalla riparazione del danno al potenziamento delle risorse
Dimensioni psicologiche nella gestione d...

Alida Labella, Raffaele Felaco, Giovanna Petrillo
Dirigere scuole. Le funzioni del dirigente scolastico nella società globale
Dirigere scuole. Le funzioni del dirigen...

Nunziante Capaldo, Luciano Rondanini
Metodi matematici per l'analisi economica. 312 esercizi commentati e risolti
Metodi matematici per l'analisi economic...

Sergio Margarita, Ernesto Salinelli