L' altro paese

L' altro paese

Una sorta d’Italia alla rovescia in cui violenza e corruzione si accompagnano alla rassegnazione generale. «Oppure ha indovinato la tua voglia di schiacciargli la testa con le mani e di accartocciargliela come una lattina vuota. Se un giorno vorrai davvero uccidere, ricordati di non sottovalutare mai la capacità della vittima di intuire le tue intenzioni» Fabio Armezzani ha imparato molte cose utili durante i quindici anni trascorsi in galera. Ma la più importante è come passare inosservato. Impossibile in Italia, dove la sua faccia è comparsa per mesi su tutti i giornali e i notiziari. In questo nuovo Paese, così diverso dall'Italia anche se apparentemente simile, è invece possibile: trasferirsi è stata la scelta giusta. Qui può confondersi tra la folla, non rivolgere la parola a nessuno, essere poco più dell'ombra di un uomo ma non un reietto, osservare le persone e la città senza che nessuno si accorga di lui: questa è la libertà, finalmente. Ma quanto a lungo potrà durare?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ricchezza
La ricchezza

Marco Montemarano
Un solo essere
Un solo essere

Montemarano Marco
Incerti posti (Varianti)
Incerti posti (Varianti)

Montemarano Marco
L' altro paese
L' altro paese

Marco Montemarano
La ricchezza
La ricchezza

Marco Montemarano
In questa vita no
In questa vita no

Marco Montemarano