Il salto

Il salto

Maggio 1994: Guido Cavani è il sostituto procuratore che indaga su una maxi tangente in un'inchiesta politica di grossa risonanza. Per completare l'indagine, a seguito di una rogatoria internazionale, si reca in una sperduta isola greca nella quale ha soggiornato, sotto falso nome, il sedicente Mario Giacchi, da lui individuato come il faccendiere della tangente. In realtà, Mario Giacchi non è altri che Carlo Vittori, suo amico fraterno ai tempi del liceo e dell'università. Arrivato all'isola, per accertare l'identità dell'uomo Cavani fa riesumare la salma del suo amico, ritrovato cadavere in mare una quindicina di giorni prima. Nell'attesa degli esiti dell'autopsia, Cavani si stabilisce proprio nella casa già abitata dal suo amico e sfogliando uno dei tanti libri tra quelli posseduti da Giacchi, rinviene casualmente una traccia che apre nuovi spiragli per le sue indagini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Madame Bovary
Madame Bovary

Flaubert Gustave
Madame Bovary
Madame Bovary

Flaubert Gustave
Madame Bovary
Madame Bovary

Flaubert Gustave
Madame Bovary. Guida allo studio
Madame Bovary. Guida allo studio

Lidia Gusti, Paola Perotti
Le second volume de «Bouvard et Pecuchet». Le projet du «Sottisier»
Le second volume de «Bouvard et Pecuche...

A. Cento, L. Caminiti Pennarola, Gustave Flaubert
La signora Bovary
La signora Bovary

Gustave Flaubert
La tentation de Saint-Antoine
La tentation de Saint-Antoine

A. Baldini, Gustave Flaubert
Tre racconti
Tre racconti

Flaubert Gustave
Trois contes. Con audiocassetta
Trois contes. Con audiocassetta

L. Binni, Gustave Flaubert