«Napoli violenta». Un classico del cinema poliziesco

«Napoli violenta». Un classico del cinema poliziesco

Ripercorrere la storia e l'iter della lavorazione di una pellicola come "Napoli violenta" (1976, Umberto Lenzi) significa seguire le tracce di una parte di quel valoroso cinema di genere italiano che per decenni, fino agli albori degli anni '80, ha dato lustro al nostro Paese e gremito le sale cinematografiche. In questo volume il giornalista Paolo Spagnuolo ricostruisce, anche attraverso numerose testimonianze inedite del regista e dei protagonisti del film, la vita di uno dei capolavori del cinema poliziesco. Un film controverso ma campione d'incassi. Concepito, e va sottolineato, in un'Italia ferita dalla violenza sanguinaria scaturita da altissime tensioni sociali e che - a metà degli anni '70 - stava vivendo uno dei momenti più difficili dal dopoguerra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chaos
Chaos

Claire Dowie, S. Burchielli
L'abisso
L'abisso

Gianluca Morozzi
Al di là della neve. Storie di Scampia
Al di là della neve. Storie di Scampia

Rosario Esposito La Rossa
Cuore nuovo (30 giorni ai 18)
Cuore nuovo (30 giorni ai 18)

Luana Modini, Federica Catania
La sadica perfetta
La sadica perfetta

Terence Sellers, Raf Valvola Scelsi
Lily e Bert. Ediz. illustrata
Lily e Bert. Ediz. illustrata

Daniela J. Terrazzini
Carlos e Sal
Carlos e Sal

A. Bocchi, Alex Sanchez