Cieli di rame

Cieli di rame

In universo esistenziale l'atto della scrittura instrada la trama di "Cieli di rame". Vi è il canto della vita, l'amarezza dei silenzi e la liturgia di un osservatore senza nome che sonda tratti di ombre umane, in una ricerca tesa verso l'amore e la sua identità obbiettiva. In disequilibrio emotivo il protagonista cede ai temi dell'infanzia la felicità interiore, dissolvendo le spigolose marcature della malinconia, offrendosi al prossimo, pur provando la restrizione emotiva di un'anima tradita. In preda ai sensi, da visioni oniriche nascerà l'eroe, con sembianze di versi, da umiliati splendori interiori seguirà tratte dei cieli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Signori... in carrozza
Signori... in carrozza

Simone Del Vigo
Le analisi di accessibilità alla scala italiana e delle regioni del Medoc
Le analisi di accessibilità alla scala ...

D'Elia Sergio, Festa Carmine D., Marasco Antonino
Analisi e proposte per lo sviluppo degli aeroporti calabresi
Analisi e proposte per lo sviluppo degli...

D'Elia Sergio, Festa Carmine D., Marasco Antonino
Analisi e proposte per lo sviluppo degli aeroporti minori. Con CD-ROM
Analisi e proposte per lo sviluppo degli...

D'Elia Sergio, Festa Carmine D., Marasco Antonino
La pianificazione nei trasporti per il miglioramento dell'accessibilità. Con CD-ROM
La pianificazione nei trasporti per il m...

Sergio D'Elia, Carmine D. Festa
Il progetto «accessibilità». Il contributo della Regione Toscana
Il progetto «accessibilità». Il contr...

Sergio D'Elia, Carmine D. Festa, Marino Lupi