Il nazireo. 1.

Il nazireo. 1.

Un giorno del ventunesimo secolo accadde. Quasi nessuno ricorda di preciso quando partì il nuovo conteggio dei giorni, semplicemente si ripartì dall'anno Uno della Nuova Storia. Fu il giorno del Grande Evento Interdimensionale, il giorno in cui fu deciso che la razza aliena e la razza umana avrebbero condiviso la propria esistenza sul pianeta Terra. Quel giorno segnò l'inizio del più grande inganno globale di cui i terrestri siano stati vittime. Gli alieni, con l'avallo delle autorità umane compiacenti, presero sempre più il dominio, infiltrandosi in ogni aspetto della vita degli uomini, fino ad arrivare col tempo a influenzare i loro pensieri e alla conquista dell'obiettivo finale: l'anima umana. Oggi solo poche menti libere sono a conoscenza del vero fine di questo piano occulto e delle reali intenzioni dei misteriosi individui provenienti da un'altra dimensione. E possono combatterli grazie all'ausilio di poteri ultraterreni. Uno di queste persone è Jaco, il Nazireo, un guerriero dotato di straordinarie capacità fisiche, addestrato da sempre con il solo scopo di mostrare al mondo la verità: gli alieni non esistono, almeno non nel modo in cui vogliono farcelo credere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scienze della terra. I fenomeni e i modelli. Per gli Ist. Tecnici
Scienze della terra. I fenomeni e i mode...

Antonietta Brero, Maria Bello
Elementi di analisi chimica strumentale. Con espansione online. Per gli Ist. Tecnici e professionali
Elementi di analisi chimica strumentale....

Pierpaolo Protti, Tarcisio Ruaro, Renato Cozzi
Chimica delle fermentazioni e laboratorio
Chimica delle fermentazioni e laboratori...

Albertazzi P. G., G. Gallo, A. Regis
Biotecnologia
Biotecnologia

Vincenzo Petrone
Storie della preistoria
Storie della preistoria

Alberto Moravia
Atlante delle malattie delle piante. Guida illustrata dei danni alle specie arboree
Atlante delle malattie delle piante. Gui...

Franz Nienhaus, Heinz Butin, M. Pandolfi, Gunter Hartmann, R. Sorgo