Intervista con Gesù

Intervista con Gesù

La base del cristianesimo è rappresentata dalla dottrina del peccato originale: la colpa, cioè, di antichi progenitori che si "trasmette" alla discendenza per tutta l'eternità. Per spezzare questa "maledizione", Gesù Cristo, figlio di Dio, si fa uomo per addossarsi questo peccato e redimere, agli occhi del Padre (sulla croce), tutta l'umanità. II risultato di questa "storia" è quello di far apparire Dio come l'essere più feroce e vendicativo che si possa immaginare. La conclusione può essere una soltanto: la dottrina del peccato originale (con tutto ciò che ne segue) è soltanto una favola. Una favola inventata da teologi astuti per dominare uomini deboli e paurosi attraverso un complesso di colpa gravissimo. Una storia sinistra concepita, però, in maniera maldestra visto che, nella genesi, Dio non parla esplicitamente di "maledizioni" sui discendenti. E visto che, nell'esodo, avverte Mosè che punirà le colpe dei padri nei figli soltanto fino alla terza e alla quarta generazione. Constatazioni, queste, che minano le basi di questo "benedetto" peccato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tradimento di Claudia
Il tradimento di Claudia

Ann M. Martin, Adriana Giussani
Mary Ann s'innamora
Mary Ann s'innamora

Ann M. Martin, Adriana Giussani
Un barattolo mostruoso N.4. 4.
Un barattolo mostruoso N.4. 4.

Cristina Scalabrini, Robert Lawrence Stine
Un amico invisibile
Un amico invisibile

Stine, Robert L.
Frammenti e scritti vari
Frammenti e scritti vari

Roberto Fertonani, Franz Kafka, Italo Alighiero Chiusano, Ervino Pocar
Diamanti al cioccolato
Diamanti al cioccolato

Anthony Horowitz