L'indovino Poliido. Eschilo «Le cretesi», Sofocle «Manteis», Euripide «Poliido»

L'indovino Poliido. Eschilo «Le cretesi», Sofocle «Manteis», Euripide «Poliido»

Un fanciullo, Glauco, figlio di Minosse, annegato in una giara di miele; un indovino errante, Poliido di Corinto, che risolve un enigma relativo ad un bovino multicolore e riporta in vita il defunto; un'erba miracolosa ed una coppia di serpi: quesi i protagonisti della singolare vicenda mitica soggetto di tre tragedie greche di età classica di cui sopravvivono solo frammenti, Le Cretesi di Eschilo, i Manteis di Sofocle ed il Poliido di Euripide. Il volume contiene il primo studio specifico dei disiecta membra di questi tre drammi: i frammenti superstiti ed i loro contesti sono presentati in un testo critico autonomamente stabilito ed accompagnati da traduzione italiana, commento esegetico ed ampie introduzioni. Completano il volume uno studio generale sulla figura di Poliido nella letteratura antica e nelle arti figurative e due appendici, dedicate rispettivamente ai frammenti di incerta attribuzione e ad un episodio di ripresa moderna del mito dell'indovino corinzio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prodotti alimentari di qualità
Prodotti alimentari di qualità

Giuseppe Ambrosio, Roberto Saija, Laura Carrara
Una mente attiva. Percorsi di stimolazione cognitiva per la terza età
Una mente attiva. Percorsi di stimolazio...

R. Ghizzo, Laura Pedrinelli Carrara
Allenamento cognitivo a circuito. Training per il potenziamento delle abilità intellettive in adulti e anziani
Allenamento cognitivo a circuito. Traini...

F. Iori, Laura Pedrinelli Carrara
Altri antichi luoghi del pistojese territorio
Altri antichi luoghi del pistojese terri...

Laura Lotti, Gabriele Bini Carrara