Lo stato rustico. 2.

Lo stato rustico. 2.

La fabula dello Stato rustico è elementare: narra il viaggio del pastore Clizio e della Musa Euterpe lungo un itinerario reale e fantastico insieme, un viaggio tra Genova ed Elicona. Su questa trama narrativa si intesse una struttura complessa, nella quale ampie digressioni descrittive, morali e didascaliche si alternano, ma anche si sovrappongono e combinano, convivendo con materiali della letteratura esameronica, con i temi della poesia lirica ed elegiaca, e della letteratura pastorale, pescatoria e venatoria, con oggetti d'arte e di natura. I giudizi dei primi lettori concordano nel riconoscere al poema novità nelle immagini e nelle figure, curiosità dei traslati, stile meraviglioso: un testo dunque di indubbia importanza per intendere la letteratura italiana di primo Seicento.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande libro dei fiori di Bach
Il grande libro dei fiori di Bach

Lidia Perria, Mechthild Scheffer
La medicina tibetana. Metodi diagnostici e terapie. Rimedi naturali, cibi e tè che fanno guarire. Esercizi per curarsi da soli
La medicina tibetana. Metodi diagnostici...

Gerti Samel, Louisette Palici di Suni, E. Rossi, L. Palici Di Suni
Ma non è un pappagallo!
Ma non è un pappagallo!

Matteo Schianchi, M. Schianchi, Wolf Erlbruch, Rafik Schami
Le pietre della luna
Le pietre della luna

Buticchi Marco
Noialtri
Noialtri

L. Salmon, Sergej Dovlatov
A est di Hamilton Road. Viaggio nel Kurdistan turco
A est di Hamilton Road. Viaggio nel Kurd...

Gandolfi Alessandro, Maugeri Massimo
X-MEN
X-MEN

Kristine K. Rusch, Dean W. Smith