Il restauro della cupola di San Lorenzo. Chiesa metropolitana di Genova

Il restauro della cupola di San Lorenzo. Chiesa metropolitana di Genova

Il volume prende in considerazione la cupola del più importante edificio sacro genovese: la Chiesa Metropolitana di San Lorenzo, Cattedrale di Genova. La struttura, recentemente sottoposta ad un accurato intervento di restauro, costituisce anche la prima opera genovese dell'architetto perugino Galeazzo Alessi, che la edificò intorno alla metà del XVI secolo, introducendo così questo archetipo architettonico nella città, dove in precedenza era sconosciuto. Il volume contiene anche un resoconto molto accurato del complesso intervento di restauro, concluso nei primi mesi del 2018, che ha comportato una serie di capillari analisi diagnostiche e la risoluzione di una vasta gamma di problematiche strutturali, conservative, tecniche ed estetiche. Sostituendo il tiburio di origine medievale con questo nuovo tipo di coronamento della parte sommitale degli edifici sacri, basato sui modelli illustri dell'architettura romana rinascimentale, Alessi apriva così la via ai successivi sviluppi dell'edilizia sacra genovese seicentesca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I barocchi. Costumi di scena della fondazione Cerratelli e sculture di Carla Tolomeo. Ediz. italiana e inglese
I barocchi. Costumi di scena della fonda...

Carla Tolomeo, Fondazione Cerratelli
Albergo Paradiso
Albergo Paradiso

Andrea Frezza
Bagaglio scomodo (Un)
Bagaglio scomodo (Un)

Antonio Garibba
Florario di un marziano
Florario di un marziano

Stefano Cavallo
Cinema&musica
Cinema&musica

Sergio Di Tonno
Hip Hotel d'autore
Hip Hotel d'autore

Herbert Ypma
Africa, madre del mondo
Africa, madre del mondo

Ileana Zagaglia, Olivier Follmi
Uomini e dei. La danza cosmica dell'India
Uomini e dei. La danza cosmica dell'Indi...

Roland Michaud, G. E. Taibi, Sabrine Michaud
I gatti
I gatti

Yann Arthus-Bertrand, E. Romano