La strage degli imbecilli

La strage degli imbecilli

Chi non ha sognato di ammazzare il proprio vicino la domenica mattina quando, preso dall'improvvisa urgenza di aggiustare la mensola del salotto, vi sveglia martellando come un forsennato contro il muro? O di mandare all'altro mondo l'automobilista che vi urla contro mentre vi sta tagliando la strada senza pietà? Certo, occorrerebbe una certa determinazione. Ma di determinazione il protagonista di questo irriverente, divertentissimo romanzo, non manca affatto. Supportato da una logica a suo modo inattaccabile, quest'uomo finora mite, ossequioso, gentile inizia a uccidere, nell'ordine, portiere pettegole, automobilisti arroganti, esattori delle imposte, impiegati perdigiorno, mendicanti rancorosi, vecchi assillanti e poi, in un'escalation di "coerenza giustizialista", la moglie, quattro capufficio, l'amante, il fratello dell'amante e svariati lavoratori in divisa - essendo per lui, la divisa, un chiaro vessillo d'imbecillità. S'improvvisa nel frattempo guida turistica per anziani (e ne fa fuori un pullman intero), sceneggiatore di film porno ed editor per una casa editrice, La rebelle, di cui rapidamente scala i vertici. Fino a quando, dopo molto riflettere (e ammazzare), non arriva a tracciare il ritratto del perfetto imbecille: è vittimista e logorroico, in genere contagioso; abusa del proprio potere; non dà mai scampo. E, insieme ai suoi simili, regge le sorti del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Astronave terra
Astronave terra

Galassi Silvana
Marcel Duchamp. Segni
Marcel Duchamp. Segni

Cosmello Davide
Elettronica di potenza
Elettronica di potenza

Bellini Armando, Costantini Stefano, Bifaretti Stefano
Il libro delle soglie
Il libro delle soglie

Bogoni Barbara
Informatica e metodologia filosofica. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Andalo, dicembre 1989)
Informatica e metodologia filosofica. At...

Varzi Achille C., Prini Pietro, Colazzo Luigi
Moderno e postmoderno nella filosofia italiana oggi. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Cala Gonone, 1990)
Moderno e postmoderno nella filosofia it...

Cofrancesco Dino, Brancaforte Antonio, Miccoli Paolo
Civitas et civilitas. Filosofia e archeologia. La città antica nell'Italia meridionale. Atti del Convegno (Buccino, 8-10 marzo 2001)
Civitas et civilitas. Filosofia e archeo...

Laganà Antonino, Cantarano Giuseppe, Cavaciuti Santino