Come gattini ciechi

Come gattini ciechi

"Adelina arrivò a Montenero Bardi una sera di novembre del '53, col postale delle sette dalla città, portando con sé Carlo, il figlioletto di tre anni". Quella stessa sera, la ragazza prese alloggio in canonica, ospite temporanea di don Attilio, il parroco del paese, e di donna Elvira, sua madre, in attesa che le venisse trovata una sistemazione da domestica presso una delle famiglie benestanti del paese. Ma quella convivenza durò più del previsto e molto più del plausibile. Quando infine, dopo mormorii e lazzi, la gente smise di interessarsene, la vicenda volse improvvisamente in dramma, svelando la verità di parallele solitudini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La costruzione del testo scritto nei bambini
La costruzione del testo scritto nei bam...

Margherita Orsolini, M. Orsolini, C. Pontecorvo, Clotilde Pontecorvo
Gli strumenti musicali
Gli strumenti musicali

Nicoletta Romanelli
Tatuaggi con l'hennè
Tatuaggi con l'hennè

Mariarita Macchiavelli
L' arte della tavola
L' arte della tavola

Tanzi Grandori
Stili a confronto
Stili a confronto

Giovanna Poletti
Il grande ploff
Il grande ploff

Chiara Carrer