La Madonnina dei cavatori di Gorfigliano. La tradizionale festa dalle origini ai nostri giorni nel 70° anniversario della sua istituzione

La Madonnina dei cavatori di Gorfigliano. La tradizionale festa dalle origini ai nostri giorni nel 70° anniversario della sua istituzione

La collana editoriale della Banca dell'identità e della memoria dell'Unione Comuni Garfagnana torna a raccogliere un nuovo contributo per la conservazione del patrimonio locale, dei suoi aspetti materiali ma anche spirituali, con un volume sulla celebrazione della Madonnina di Gorfigliano e la Festa dei cavatori, che ha saputo raccontare e documentare una delle più sentite e coinvolgenti manifestazioni della tradizione religiosa in Garfagnana. Protagonisti indiscussi i cavatori di marmo, del passato e del presente, che con fierezza e orgoglio sono, ogni anno, parte attiva della celebrazione e della rievocazione storica delle antiche lavorazioni di cava, coniugando il valore della loro testimonianza con la curiosità dei giovani e di chi non ha mai avuto idea di come avvenisse in passato l'estrazione. Presentazioni di Nicola Poli, Elena Bertagni, Erminio Monelli e Alessandro Gianni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un ragazzo qualunque
Un ragazzo qualunque

Piccolo Carmine
Le avventure di Truand-Les aventures de Truand dit le coquin
Le avventure di Truand-Les aventures de ...

K. Verlier, Gil Matt, L. Marineo
L'eterno olocausto
L'eterno olocausto

Antonio Gentile, L. Granata
Politik dream
Politik dream

Cannizzaro Fabrizio
Filosofia di realtà
Filosofia di realtà

Gentile Paolo
Edward Whity-White. Il fantasma inglese
Edward Whity-White. Il fantasma inglese

Cugia di Sant'Orsola, Francesca
Duetto d'amore
Duetto d'amore

Nadia Boneva
A nudo
A nudo

Ferrarello Susi