La guerra è femmina

La guerra è femmina

Guardo l'estate. Guardo il mare. Guardo l'acqua che si arriccia sulla sabbia e poi si stende a inghiottire le impronte, il frangersi della spuma. Abbandono il mio sguardo competente poco a poco e guardo senza vedere, senza guardare niente. Lascio che i miei occhi vaghino lontano da me, che si perdano nel vuoto dove adesso guardi tu. Sono sdraiata sul punto esatto in cui ero solita lasciarmi cadere dopo il bagno. Dai due ai dieci anni, ho trascorso l'intero mese di luglio su questo lembo di terra. Tutto, penso, parte da qui, dal mio rifugio di bambina. Prefazione di Romano Luperin.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La curiosa storia del gatto
La curiosa storia del gatto

Madeline Swan, G. Cirenei, S. Lepera
Le reliquie di Hitler. I saccheggi nazisti e la riconquista dei gioielli della corona del Sacro Romano Impero
Le reliquie di Hitler. I saccheggi nazis...

Sidney D. Kirkpatrick, M. Marconi
Vino. Tra storia e cultura
Vino. Tra storia e cultura

John Varriano, M. Bonatto
Bob Dylan. Scritti 1968-2010
Bob Dylan. Scritti 1968-2010

B. Sonego, Greil Marcus