Uno smeraldo tra l'azzurro

Uno smeraldo tra l'azzurro

Ispirata e guidata da Giovanni Pascoli, voce narrante, l'autrice, attraverso il personaggio di Iginia, fa la rapsodia dei momenti salienti della propria infanzia. La più bella stagione della vita per la protagonista comporta molte amarezze. E tuttavia, dell'infanzia ella sente tutto lo splendore attraverso la voce dei poeti, che giunge in un delicato equilibrio di rispondenze, tra l'esiguo gruppo della terra, genitori e pochi affini, e i "Familiari del cielo". L'opera, che in codesto libro, racchiude la stagione dell'infanzia, si compendia di un messaggio spirituale: "La rigenerazione morale, attraverso il ricongiungimento tra passato e presente, perché il nostro presente, è quel che, comunemente, viene definito 'Passato'". L'opera è impregnata di quel mistero che è rievocazione nostalgica, e non ricerca oltre i limiti dell'immaginabile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dall'Asar al Los fon Trient. La regione si chiama Odorizzi. Gli anni dell'egemonia democristiana 1947-1960
Dall'Asar al Los fon Trient. La regione ...

Fabio Giacomoni, Renzo Tomasi
Cile
Cile

Pietro Tarallo
Colfosco
Colfosco

Valerio Cupidi, Paola Fantin
Trecento. Gotische Maler in Bozen
Trecento. Gotische Maler in Bozen

Spada Pintarelli Silvia, De Marchi Andrea, Franco Tiziana
Guarda, ascolta. L'originale avventura tra musica e fotografia dei f. lli Pedrotti. Con CD-ROM
Guarda, ascolta. L'originale avventura t...

De Battaglia Franco, Schwarz Angelo, Menapace Floriano
Dei sacri confini guardia sicura. La guardia alla frontiera 1934-1943
Dei sacri confini guardia sicura. La gua...

Collavo Daniela, Bernasconi Alessandro