Urgenze in psichiatria. Come e quando intervenire

Urgenze in psichiatria. Come e quando intervenire

Può capitare, nella vita di ognuno di noi, di trovarci di fronte al malessere psichico di una persona cara, di un amico, di un compagno di scuola, che si presenta come una vera e propria crisi. E allora sono tante le domande che ci poniamo: sarà il caso di rivolgersi al pronto soccorso? Quali sono i sintomi che devono allarmarci? Cosa possiamo fare di fronte a una situazione di emergenza? A queste e a tante altre domande, il testo risponde con un linguaggio chiaro, ma senza perdere di vista la complessità di un tema dalle molte sfaccettature. Gli autori spiegano cosa si intende per 'urgenza' ed 'emergenza' in psichiatria, quali sono le patologie che più frequentemente nei giovani sono causa di accessi in pronto soccorso; ci guidano al suo interno, anche attraverso l'utilizzo di casi clinici: dalla fase del triage alla visita psichiatrica, fino all'eventuale ricovero in reparto. Nel descrivere le crisi acute più comuni, sottolineano che esse, e una tempestiva visita psichiatrica in urgenza, anziché uno stigma, una condanna, possono diventare determinanti per la cura e la guarigione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. Hyde
Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. H...

Oreste Del Buono, Robert Louis Stevenson
Questi anni alla Fiat
Questi anni alla Fiat

Cesare Romiti, Giampaolo Pansa
Esercizi di verbo
Esercizi di verbo

Adriano Marchetti, Ferdinando Tartaglia, A. Marchetti
L'incantesimo di Silverthorn
L'incantesimo di Silverthorn

Raymond Elias Feist, Annarita Guarnieri
Il gatto improbabile
Il gatto improbabile

S. Mulazzani, Allan Ahlberg, V. Daniele
Yoga libera tutti! Manuale per diventare maestri yogi. Ediz. illustrata
Yoga libera tutti! Manuale per diventare...

Giulia Orecchia, Elisabetta Furlan
La prescelta. Maria Maddalena
La prescelta. Maria Maddalena

Fredriksson Marianne