Cuore inquieto

Cuore inquieto

Il segreto è tutto nel riuscire a mantenere un ritmo. Uno. Due. Tre. Respiro. Uno. Due. Tre. Soffio. Uno. Due. Tre. Respiro. Uno. Due. Tre. Soffio. Corro. Non mi prenderanno. Mai. Agosto 1944. Corrado, un tredicenne narcolettico che vive in uno sperduto paese delle Alpi Apuane, sfugge per caso a una strage nazista che annienta l'intera comunità. Si rifugia alla Colonia, che si rivela essere un ospedale psichiatrico militare abbandonato dopo l'armistizio dell'otto settembre. Qui i malati rimasti si sono riorganizzati per sopravvivere, fondando una comunità autonoma e autosufficiente che ha proclamato proprie regole improntate all'uguaglianza e al rispetto reciproco. Col passare dei giorni e con l'arrivo di Angelina, una ragazza scampata alla strage, Corrado si renderà conto che la Colonia non è il castello incantato delle favole ma un luogo pericoloso e ambiguo come alcuni dei suoi occupanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere
Opere

M. D'Amico, Oscar Wilde
Dopoguerra
Dopoguerra

Guido Barbujani
Storia della filosofia medioevale
Storia della filosofia medioevale

Luciano, De Crescenzo
Fast Food Nation
Fast Food Nation

Eric Schlosser
Un caso freddo
Un caso freddo

Philip Gourevitch, N. Gobetti
Parole e canzoni. Con videocassetta
Parole e canzoni. Con videocassetta

V. Mollica, Giorgio Gaber
On green Dolphin street
On green Dolphin street

Sebastian Faulks, Pier Francesco Paolini
Interrogatori. Come gli alleati hanno scoperto la terribile realtà del terzo Reich
Interrogatori. Come gli alleati hanno sc...

Richard Overy, Nicoletta Lamberti