Il contemplatore di nuvole

Il contemplatore di nuvole

Partire dal titolo non è, in questo caso, il solito facile espediente esplicativo del contenuto del libro, ma un modo di iniziare dalla sua conclusione (il testo eponimo è l'ultimo), per mettere in guardia il lettore dal credere che il "paradossale" autore sia il facile e superficiale poeta "con la testa fra le nuvole, ma, come lui stesso ci tiene a far sapere, è uno che le nuvole, anzi le "nubi", in un certo modo (ossia un modo di strabiliante immaginazione e impegnativa originalità) non solo le contempla, ma le fa parlare e le interpreta (anche se "afone" o "mute"), perché testimoni dall'alto dei cieli, e non come angeliche proiezioni, ma come "fossili a branchi" (e quindi antichissime e ancestrali animazioni dell' "irreversibile corsa del tempo"), di ciò che è successo e succede (e succederà) sulla terra e del "frastuono" che vi fanno gli uomini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il contemplatore di nuvole
  • Autore: Gianfranco Rosini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Helicon
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 76
  • Formato:
  • ISBN: 9788864660516
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Living Africa
Living Africa

F. Ascari, Steve Bloom
La nostra Terra vivente. Ediz. illustrata
La nostra Terra vivente. Ediz. illustrat...

Isabelle DeLannoy, M. Suarez, Yann Arthus-Bertrand, Silvia Arzola
I colori della natura
I colori della natura

Jean-Baptiste De Panafieu, G. Guerzoni
Nuovo Qui Italia più. Corso di lingua italiana per stranieri. Con CD Audio
Nuovo Qui Italia più. Corso di lingua i...

Patrizia Manili, M. Rosaria Bagianti, Alberto Mazzetti