Vivere nel tempo. Pensieri e parole

Vivere nel tempo. Pensieri e parole

(...) In queste poesie il Tempo è protagonista. In ognuna figurano i ricordi belli o brutti, la nostalgia, i rimpianti e il senso vitale che sta morendo. Poesia da vecchio, si dirà. Sì è vero, ma possono anche essere uno specchio della nostra vita terrena, l'interrogativo sull'Al di là, a cui una persona anziana si sente più vicina. Ma stando alle scoperte scientifiche, nel momento della nostra morte, spariremo dalla terra, ma ciò che fummo sarà sempre visibile e corrente in un punto dello spazio, mentre in un altro sarà così anche per il nostro futuro. Non so se questo può essere consolante, perché ora noi viviamo in terra e i nostri sensi non avvertono certi passaggi. Non sappiamo cosa ne sarà della nostra individualità terrena. E allora torna in mente l'espressione di Heidegger: "abitare il tempo". (...)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Veleni in fuga
Veleni in fuga

Marchetti Cesare
Il Savoia Marchetti SM 79 sparviero (1933-1940). Aereo usato nel secondo conflitto mondiale
Il Savoia Marchetti SM 79 sparviero (193...

Borgiotti Alberto, Gori Cesare
Disagi esistenziali
Disagi esistenziali

Cesare Marchetti
Nascere Dannati
Nascere Dannati

Cesare Marchetti
La deviazione dei sentieri
La deviazione dei sentieri

Cesare Marchetti
San Vito. Paese o periferia? Racconti e storie dal dopoguerra agli anni duemila
San Vito. Paese o periferia? Racconti e ...

Sonnenfeld Guglielmo, Marchetti Cesare
La pandemia e la guerra
La pandemia e la guerra

Cesare Giovanni Marchetti