A Firenze nel Rinascimento. Opere teatrali

A Firenze nel Rinascimento. Opere teatrali

Era Cosimo uomo prudentissimo, di grave e grata presenza, tutto liberale, tutto umano, né mai tentò alcuna cosa contro alle parti né contro allo Stato, ma attendeva a beneficare ciascuno e con la liberalità sua farsi partigiani assai cittadini (…)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Padre Pio. Immagini di santità
Padre Pio. Immagini di santità

Cosmo Francesco Ruppi, Renzo Allegri
I volti dell'amore. Lettere al padre di «Famiglia Cristiana»
I volti dell'amore. Lettere al padre di ...

Leonardo Xega, Leonardo Zega
L'India e i suoi segreti
L'India e i suoi segreti

Patrizio Brusasco
L'infanzia rimossa. Dal bambino maltrattato all'adulto distruttivo nel silenzio della società
L'infanzia rimossa. Dal bambino maltratt...

Umberto Gandini, Alice Miller