Dostoevskij e la tradizione

Dostoevskij e la tradizione

Gli studi contenuti nella presente raccolta si propongono di approfondire il rapporto tra l'opera di Dostoevskij e la tradizione, intesa come l'insieme di quegli antichi testi e modelli culturali (gli archetipi, i miti, le sacre scritture, i poemi omerici) che sono stati alla base della formazione dello scrittore e hanno trovato un significativo riflesso nella sua scrittura. Gli autori intendono mostrare come questa enorme ricchezza di conoscenze ed esperienze abbia portato Dostoevskij a porsi il problema dell'attualizzazione dei modelli antichi e, in un continuo gioco con il passato 'perduto', ad auspicare un futuro migliore.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al paese di utopia
Al paese di utopia

Tommaso Fiore, M. Caratozzolo
Regine della scienza
Regine della scienza

Serena Manfrè, M. A. Caratozzolo
Disegni di Giacomo Quarenghi. La raccolta del Museo statale della Storia di San Pietroburgo. Ediz. italiana e inglese
Disegni di Giacomo Quarenghi. La raccolt...

M. Caratozzolo, A. Pavelkina, J. Shaw, R. Stringer
Bengal
Bengal

William M., King
Abissino e somalo
Abissino e somalo

S. Caratozzolo, M. Grazia Bregani
Dintorni. Rivista di letterature e culture dell'Università degli studi di Bergamo. 1.
Dintorni. Rivista di letterature e cultu...

M. Caratozzolo, F. Venier, F. Melzi D'Eril