Foglie di corbezzolo

Foglie di corbezzolo

Il tempo non cancella, anzi restituisce, i ricordi rimasti sopiti nei meandri della memoria. Neanche Manfredi riuscirà a sottrarsi a questa legge non scritta. A un certo punto della sua vita, ha voglia di tornare indietro nel tempo per rivivere il periodo che lo ha visto protagonista nella sua tenera età. Sara e Cristiano, due persone a lui molto care, come in un gioco di sponda, lo coinvolgono in una partita che non potrà rifiutarsi di giocare. Si ritroverà così a raccontare, con evidente trasporto, le sue prime esperienze di vita vissute a Foghesu, in Sardegna, tra sapori di un tempo e profumi che non potrà mai scordare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Facciamo festa!
Facciamo festa!

Maureen Roffey, Arlette Remondi
Colonizzazione. Fase 2
Colonizzazione. Fase 2

Harry Turtledove, Carlo Borriello
Il soggetto scabroso. Trattato di ontologia politica
Il soggetto scabroso. Trattato di ontolo...

Slavoj Zizek, Lorenzo Chiesa, Damiano Cantone
E possibile oggi la filosofia? Lezioni al Collège de France 1958-1959 e 1960-1961
E possibile oggi la filosofia? Lezioni a...

F. Paracchini, M. Carbone, Maurice Merleau-Ponty, A. Pinotti
Ranxerox il coatto
Ranxerox il coatto

Stefano Tamburini
Mappa Mondo. Il teatro di Marco Paolini. Con videocassetta: «Questo radichio non si toca. Diario di un'estate»
Mappa Mondo. Il teatro di Marco Paolini....

Fernando Marchiori, Marco Paolini, Giuseppe Baresi
Del sublime
Del sublime

Schiller Friedrich