Le parole della vita pubblica. Crisi e trasformazioni di un orizzonte comune

Le parole della vita pubblica. Crisi e trasformazioni di un orizzonte comune

Importanti autori internazionali affrontano il tema della crisi della politica e della democrazia, con particolare attenzione per l'erosione dei concetti e degli schemi di pensiero tipici della modernità: la ragione pubblica di impronta liberale, il diritto positivo, le sfere e gli attori sociali, la rappresentanza e le istituzioni democratiche, il significato ed il ruolo della politica in relazione con la religione, la scienza e l'economia. Emergono elementi di originalità dell'analisi che aprono prospettive di ricerca e riflessione ulteriori. Contributi di: Giampaolo Azzoni, Francesco Botturi, Dario Castiglione, Paolo Monti, Giovanna Rossi, Stefano Stortone, Paul J. Weithman.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filmtherapy. I film che ci aiutano a stare meglio
Filmtherapy. I film che ci aiutano a sta...

Vincenzo Mastronardi, Vincenzo M. Mastronardi
La cultura come business. Il mezzo è il messaggio
La cultura come business. Il mezzo è il...

M. Gemelli, Marshall McLuhan, G. Gamaleri, C. Gasparini
Educare per l'era planetaria. Il pensiero complesso come metodo di apprendimento
Educare per l'era planetaria. Il pensier...

Raul Domingo Motta, B. Spadolini, Edgar Morin, Emilio-Roger Ciurana