Le parole della vita pubblica. Crisi e trasformazioni di un orizzonte comune

Le parole della vita pubblica. Crisi e trasformazioni di un orizzonte comune

Importanti autori internazionali affrontano il tema della crisi della politica e della democrazia, con particolare attenzione per l'erosione dei concetti e degli schemi di pensiero tipici della modernità: la ragione pubblica di impronta liberale, il diritto positivo, le sfere e gli attori sociali, la rappresentanza e le istituzioni democratiche, il significato ed il ruolo della politica in relazione con la religione, la scienza e l'economia. Emergono elementi di originalità dell'analisi che aprono prospettive di ricerca e riflessione ulteriori. Contributi di: Giampaolo Azzoni, Francesco Botturi, Dario Castiglione, Paolo Monti, Giovanna Rossi, Stefano Stortone, Paul J. Weithman.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Napoli e dintorni
Napoli e dintorni

Cesira, Pozzolini Siciliani
I napoletani prima e dopo il risanamento
I napoletani prima e dopo il risanamento

Gaetani di Castelmola, Carlo
Matrimonio del signor Mississippi (Il)
Matrimonio del signor Mississippi (Il)

A. Rendi, Friedrich Durrenmatt
Manuale di Java 7
Manuale di Java 7

Claudio De Sio Cesari
I verbi romeni. Verbi regolari, irregolari, ausiliari, copulativi, pronominali, personali, impersonali, difettivi
I verbi romeni. Verbi regolari, irregola...

Valentina Negritescu, D. Arrigoni
Wave watching. Lo spettacolo delle mareggiate in Liguria
Wave watching. Lo spettacolo delle mareg...

Alessandro Benedetti, Stefano Gallino, Luca Onorato