Concetto di guarigione. La costante e la relatività in psicoterapia (Il)

Concetto di guarigione. La costante e la relatività in psicoterapia (Il)

Guarigione terapeutica come ri-acquisizione di una identità diversa da quella intrisa di patologia, questo sembra essere il filo conduttore del libro. Occorre collaborazione e integrazione intelligente di approcci diversi, relatività dei punti di vista, che è diverso da relativismo e confusivo eclettismo; ma anche continua ricerca di costanti e prima fra tutte la centralità della persona del terapeuta nell'interazione con la persona del cliente, e di questa interazione come mezzo per realizzare il cambiamento. Nel libro si va dal livello "micro" o idiografico della ricerca clinica come narrazione, al macro della logica quantitativa e nomotetica
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

San Pietroburgo e la magia dei giardini di Peterhof. Catalogo della mostra (Losone, 7-25 novembre 2003). Ediz. italiana e russa
San Pietroburgo e la magia dei giardini ...

P. Todorovic Redaelli, A. Ria, Aleksandr Kitaev
PIC micro. Progettare con i microcontrollori PIC in modo facile e veloce
PIC micro. Progettare con i microcontrol...

Tiziano Galizia, Maurizio Del Corso