Rosso tango

Rosso tango

I racconti che compongono "Rosso tango" esercitano sul lettore una suggestiva malìa, la stessa che cattura immaginazione e ispirazione nell'osservare le movenze sinuose, eleganti e passionali dell'omonimo ballo, ancestralmente nutrito da una malinconia di fondo a cui si reagisce con una vitalità carnale e dolente che afferma l'esistere. M.L. Di Blasi nella sua narrazione di personaggi che cercano la relazione con l'altro da sé e la propria identità, affonda lo sguardo negli occhi e nell'animo dei suoi protagonisti, mettendone a nudo corporeità, desideri, esigenze intime, velate da istintivo pudore e poi vigorosamente espresse con l'obiettivo di guadagnare libertà, pensiero agile e profondo, capacità di mettersi in gioco con passione e determinazione. Il tango è una danza seduttiva, un incontro che può apparire uno scontro con l'altro, verso il quale si sviluppa una consapevole intimità, vissuta in un alternarsi di figure che ora si allacciano in un corpo a corpo appassionato, per poi separarsi per il forte timore di una relazione che possa infliggere inevitabili allontanamenti, e poi ancora ricercarsi fatalmente: è il gioco della vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Temi di organizzazione del lavoro. Relazioni di lavoro e tecnologie di informazione
Temi di organizzazione del lavoro. Relaz...

Bolici Francesco, Virili Francesco
Modelli organizzativi per l'e-government. Modalità e forme del coordinamento
Modelli organizzativi per l'e-government...

Colarullo Francesca, Virili Francesco, Di Mascio Roberta
Attività produttive e dinamiche socio-culturali in Sicilia in età moderna e contemporanea
Attività produttive e dinamiche socio-c...

Bottari Salvatore, Battaglia Rosario, Caminiti Luciana
International trade and competitiveness analysis in the European Union: the case of prepared meat sector
International trade and competitiveness ...

Carraresi Laura, Banterle Alessandro
Intelligence & storia top secret
Intelligence & storia top secret

Sardellone Gianluca, Casto Angelo R., Taurisano Glicerio
Economics, ethics, commodities, alienation and the market: reflections on issues raised by Titmuss
Economics, ethics, commodities, alienati...

Chiodi Guglielmo, Edwards Peter
Stagioni
Stagioni

Vicca Danilo
Il 996
Il 996

Gibellini Pietro, Di Nino Nicola, Ripari Edoardo