Narciso e gli altri

Narciso e gli altri

Questo libro cerca e scrive di legami che le molte proposte del cambiamento sociale non offrono di per sé e delle inevitabili necessità di ritiro dall'uso continuo di questi stessi legami. Tutto ciò è da pensarsi con un fine: quello di mantenere una continuità tra sé e gli altri, quando il molteplice rischia di confondere l'individuo, il singolo, in una continua ricerca della propria identità, senza punti di appoggio né legami possibili, e attraversato dalla minaccia di perdersi. Secondo questo percorso, su un crinale inevitabilmente in bilico tra vita e morte, gli autori partono dai miti di Narciso ed Eco per giungere a tutto il nuovo che esaspera talvolta parossisticamente il conflitto del loro incontro, un conflitto tra il vedere, il non parlare e il non poter ascoltare. Vengono trattati riguardo al narcisismo vari temi: il mito, la malattia, la morte, la differenza di genere, la storia di dittatori e ribelli, la clinica all'interno dell'individuo e del gruppo a partire da quello familiare, la letteratura, l'arte. Si vengono così ad offrire nuove possibilità di ascolto e interlocuzioni tra noi, Narciso e gli altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Computown
Computown

Marisa Agostinelli, Giulietta Breccia, Sarah M. Howell
Antef, the egyptian boy
Antef, the egyptian boy

Agostinelli Marisa, Howell Sarah M., Breccia Giulietta
Pop corn. Teacher's book. Per le Scuole
Pop corn. Teacher's book. Per le Scuole

Marisa Agostinelli, Giulietta Breccia, Sarah M. Howell
Popcorn. Per il 1º ciclo
Popcorn. Per il 1º ciclo

Giulietta Breccia, Marisa Agostinelli, Sarah M. Howell
Le sentinelle 1914
Le sentinelle 1914

Enrique Breccia, Xavier Dorison
Incubi
Incubi

Breccia Alberto
Gaspar van Wittel. I disegni. La collezione della biblioteca nazionale di Roma
Gaspar van Wittel. I disegni. La collezi...

P. Puglisi, M. M. Breccia Fradatocchi
Erbe e speziali. I laboratori della salute
Erbe e speziali. I laboratori della salu...

Margherita Breccia Fratadocchi, Simonetta Buttò, S. Uttò, M. Breccia Fratadocchi